+39. 011 983 1213 info@vivaiabagian.it
Giovedì 3 aprile 2025
Tutti i tipi di uva fragola sono caratterizzati da un sapore dolce della polpa, privo dell'aroma di moscato. Il profumo, che qualcuno asserisce essere simile alla fragola, è particolare e comunque molto penetrante. La vinificazione di quest'uva ha subito limitazioni legislative in Italia già dall'inizio del '900; attualmente è consentita solo per uso familiare[1].
Le foglie sono grandi, pelose nella pagina inferiore, opache e poco lobate. I tralci sono lunghi e di colore rosso. I grappoli hanno acini di media grandezza, molto ravvicinati. Si tratta di piante resistenti a molti agenti patogeni, tra i quali l'oidio, la peronospora e, marginalmente, anche la fillossera, che ne ha decretato la diffusione. Buona produttività e resistenza al gelo ed a terreni umidi.
Di norma le viti non sono innestate e si moltiplicano per talea dando origine a piante dette a piede franco.
L'uva è utilizzata soprattutto come frutta; il vino eventualmente prodotto non può essere comunque venduto come tale, dato che le leggi italiane ed europee ne vietano la commercializzazione.
Come molte viti o ibridi di viti di origine americana non sopporta il terreno calcareo, che è il comune terreno da vigna europeo
Compila il form per richiedere informazioni su questo prodotto
Segui le indicazioni stradali fornite dalla mappa interattiva, per poterci raggiungere agevolmente.
Via Nuova Circonvallazione, 6 - 10014 Caluso To - Italy - Tel. +39. 011 983 1213
P.Iva 02575140013
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Usando questo sito sei in accordo con la nostra Privacy policyOK