+39. 011 983 1213 info@vivaiabagian.it

Giovedì 3 aprile 2025

 

Piante da frutta

 

Frutti diversi

Nashi

Il “nashi”, o “pero asiatico”, è nativo della Cina centrale, che è attualmente il primo paese produttore, dove è coltivato da oltre 2000 anni ed è chiamato “Li”. A partire dal Settecento la coltivazione si è diffusa anche in Giappone e Corea, dove era comunque già presente da millenni.

 

Il nashi ha una polpa croccante e succosa, spesso granulosa, che come consistenza può ricordare più la mela che la pera. Per questo negli USA è denominato mela-pera, in riferimento anche alla forma tondeggiante. Il sapore però, a differenza delle mele, manca di acidità e non ha gli aromi tipici delle pere europee. Possiamo definire il nashi come un frutto dolce e fresco, forse un po’ “piatto”, ma gradevole e dissetante, ideale per mitigare la calura estiva.

La forma tipica dei frutti di nashi è generalmente tondeggiante, un po’ appiattita, simile a quella di numerose varietà di melo (per questo motivo è chiamato anche “pera-mela”). La polpa è molto croccante e succosa, ricca di acqua e sali minerali, soprattutto potassio e magnesio.

Essendo una specie coltivata da millenni, almeno nei paesi d’origine, si conoscono tantissime varietà di nashi, che vengono distinte in due grandi gruppi secondo il colore dell’epidermide: a frutto giallo-verde, oppure dorato-bronzato.

Tra le tante cultivar ne possiamo consigliarne due, con buone caratteristiche e facilmente reperibili presso i vivai. Hanno logicamente dei nomi molto “orientali”: ‘Nijisseiki’ e ‘Hosui’; la prima a frutto giallo e la seconda bronzato, sono tra loro compatibili e si impollinano a vicenda.

Info prodotto

Compila il form per richiedere informazioni su questo prodotto

Messaggio inviato !

Acconsento al trattamento dei miei dati.
Prendi visione del trattamento attravewrso questo link


Gallery lavori

 

Raggiungerci รจ facile

Segui le indicazioni stradali fornite dalla mappa interattiva, per poterci raggiungere agevolmente.

 

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Usando questo sito sei in accordo con la nostra Privacy policyOK