+39. 011 983 1213 info@vivaiabagian.it
Giovedì 3 aprile 2025
La più importante e diffusa ciliegia italiana, dalle dimensioni particolarmente elevate, con una forma a cuore, è senza ombra di dubbio il Durone Nero di Vignola.
Il Durone Nero di Vignola si caratterizza per garantire dei frutti lucidi, caratterizzati da una colorazione rosso scuro (che, in alcuni casi, sembrano quasi neri), con una polpa che si presenta con una colorazione allo stesso modo scura.
Si tratta di un albero che presenta una maturazione medio-tardiva, con delle ciliegie che si devono necessariamente consumare quando sono fresche. Si tratta di una varietà che presenta un costo troppo elevato per la pasticceria, anche se non dobbiamo dimenticare come con le ciliegie durone nero di Vignola vengano realizzate delle tartellette mignon.
Ad ogni modo si caratterizza per essere un albero che può contare su un buono sviluppo e su una fertilità che si aggira su un livello medio.
Si tratta di una varietà del tutto particolare, dal momento che presenta una produzione di frutti dalle elevate dimensioni, che si caratterizzano per avere una polpa decisamente scura, per essere molto dolci e per avere un buon sapore. Inoltre, queste ciliegie denotano un ottimo livello di resistenza nei confronti dello spacco. Si tratta di una varietà che giunge a maturazione nel corso dei primi giorni del mese di giugno (per quanto riguarda la versione precoce) fino agli ultimi giorni dello stesso mese (con la varietà tardiva).
Si tratta di una varietà che viene spesso chiamata con il nome di Nero primo di Vignola e di Durone di Vignola e si caratterizza per avere, nella maggior parte dei casi, degli alberi davvero estremamente vigorosi.
Presenta diverse sottocategorie e sottospecie:
-Moretta di Vignola
-Durone nero di Vignola I (Maturazione primi di giugno)
-Durone nero di Vignola II (Maturazione meta' giugno)
-Durone nero di Vignola III (Maturazione fine giugno)
Compila il form per richiedere informazioni su questo prodotto
Segui le indicazioni stradali fornite dalla mappa interattiva, per poterci raggiungere agevolmente.
Via Nuova Circonvallazione, 6 - 10014 Caluso To - Italy - Tel. +39. 011 983 1213
P.Iva 02575140013
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Usando questo sito sei in accordo con la nostra Privacy policyOK